Impresa Edile Risicato srl Esperienza e innovazione al servizio delle vostre idee. Chi siamo
Impresa Edile Risicato srl Esperienza e innovazione al servizio delle vostre idee. Chi siamo
LIBRETTO CASA

LIBRETTO CASA

01
Tenere traccia di tutti i lavori svolti e le informazioni, progetti, foto degli impianti, materiali impiegati nella costruzione e contatti degli artigiani che hanno effettuato una particolare lavorazione

Leggi tutto →

IMPERMEABILIZZAZIONI IN POLIUREA

IMPERMEABILIZZAZIONI IN POLIUREA

02
Tipologia di membrana liquida molto elastica, di facile applicazione, ideale per le impermeabilizzazioni di vario tipo di superfici e per contrastare le infiltrazioni.

Leggi tutto →

SUPERBONUS 110%

SUPERBONUS 110%

03
Incentivo per aumentare l’efficienza energetica delle abitazioni. Detrazione del 110% sui lavori di aumento di classi l’efficienza energetica dell’abitazione o ad adeguarla agli standard antisismici.

Leggi tutto →

Settori d'intervento

Per noi l’edilizia è eleganza, raffinatezza, arte.

Costruzioni residenziali

Costruzioni residenziali

Guarda i lavori →

Costruzioni residenziali
Costruzioni industriali

Costruzioni industriali

Guarda i lavori →

Costruzioni industriali
Infrastrutture e opere specialistiche

Infrastrutture e opere specialistiche

Guarda i lavori →

Infrastrutture e opere specialistiche
Restauri e riqualificazioni

Restauri e riqualificazioni

Guarda i lavori →

Restauri e riqualificazioni
Ristrutturazioni di interni ed esterni

Ristrutturazioni di interni ed esterni

Guarda i lavori →

Ristrutturazioni di interni ed esterni

Principali Lavori

Non offriamo semplici strutture, né semplici progetti, ma un valore unico ed inimitabile.

Collaborazioni

    • Collaborazione con Guglielmino
      Corso di formazione su edilizia sostenibile

      Collaborazione con Guglielmino

      Gli intonaci “Terra Cruda” si ottengono impiegando terre naturali provenienti da cave siciliane, estratte sotto lo spessore della terra vegetale per essere privi di radici, semi, ecc. che potrebbero dar vita ad erbacce, ovviamente poi vengono asportate. Avviene poi la vagliatura e la selezione per avere diverse granulometrie in base all’impiego (1° strato grezzo e vari strati di finiture). Questi intonaci si usano sia all’interno che all’esterno e, in alcuni casi, per avere una superficie liscia e compatta fino ad essere impermeabile, l’ultimo strato viene lavorato anche col sapone.

      • Collaborazione Basf
        Corso di specializzazione su fibre di carbonio e adeguamento sismico

        Collaborazione Basf

        A Treviso nella sede Basf, azienda multinazionale leader nel settore per un corso di specializzazione sull’impiego di fibre di carbonio per rinforzi strutturali e le nuove tecniche di consolidamento e adeguamento sismico.

      Blog

      il nostro Team

      Pronti a seguirti con attenzione e professionalità

      Emilio Risicato

      Direzione
      emilio@impresarisicato.it
      Emilio Risicato

      Loriana Risicato

      Amministrazione
      loriana@impresarisicato.it
      Loriana Risicato

      Giuseppe Monforte

      Ufficio Tecnico giuseppe@impresarisicato.it
      Giuseppe Monforte

      I nostri partners

      Le aziende che ci hanno dato fiducia

      images
      images
      images
      images
      images